Il sistema di gestione della sostenibilità.

Improvin’ lavora con aziende della filiera alimentare per misurare, consuntivare e ridurre le emissioni di anidride carbonica e l’impatto sulla biodiversità nella propria filiera.

L’anello mancante per la sostenibilità della tua catena del valore.

I leader mondiali nella produzione e trasformazione di prodotti alimentari utilizzano la nostra tecnologia per fare della sostenibilità un elemento di differenziazione strategico.

Già clienti

La nostra soluzione.

Dati di
prima parte.

Recupera dati di prima parte di tutti gli agricoltori nella tua filiera.

Elaborazione reportistica.

Quantifica e metti a fattor comune le emissioni, la biodiversità e l’impatto sistemico.

Cambiamento concreto.

Integra i processi di sostenibilità nella proposta commerciale.

Una piattaforma pensata appositamente per le filiere alimentari.

Una singola soluzione con interfacce dedicate a tutti gli attori della filiera.

  • AI Engine

  • Farmer Platform

  • Supplier Platform

  • Manufacturer Platform

Vorresti vedere una demo con il nostro team?
Prenota una sessione con Marco Pierazzoli.

Dati di
prima parte ubiquitari.

Raccogli e usa dati di prima parte anche senza il contatto diretto con gli agricoltori.

Accordi
di filiera.

Connetti i tuoi volumi alle singole pratiche agricole adottate nella produzione.

Relazioni commerciali incluse.

Attività manuale ridotta all’osso. Gli agricoltori confermano coltura, terreno e produttività.

Dati confermati dagli agricoltori.

Automatizza la raccolta dati e la gestione degli accordi di filiera.

Pensato per gli agricoltori.

Improvin’ può integrarsi con i Farm-Management Systems e recuperare dati di prima parte automaticamente.

I flussi dati automatici e l’interfaccia studiata appositamente rendono la condivisione del dato da parte degli agricoltori immediata.

L’83% dice che la condivisione è stata facile.
Il 92% ha impiegato meno di 30 minuti per finire.

Quantificazione delle emissioni adattabile e conforme ISO.

Scegli tra diversi standard (es. Cool Farm Tool, RISE, BEK) per quantificare il footprint delle materie prime. I nostri modelli sono conformi ISO14067 e già predisposti per la certificazione.

Case Study.

Giugno - 2024

Hankkija stringe un accordo con Improvin’ per favorire la transizione ecologica degli imprenditori agricoli finlandesi.

Hankkija, il più grande consorzio agricolo Finlandese, è orgogliosa di annunciare la collaborazione con Improvin’. A partire dal raccolto 2024, Hankkija implementerà il Sistema Operativo di Sostenibilità di Improvin’ nella raccolta dei dati delle aziende agricole.

Scope 1, 2 e 3.

Marzo - 2024

Improvin’ e Bühler hanno stretto una partnership per permettere ai clienti di misurare il completo impatto ambientale.

Le aziende coinvolte in questi progetti avranno una panoramica completa (Scopo 1, 2, 3). La disponibilità di informazioni permette un processo decisionale orientato ad un reale e concreto impatto sull’industria alimentare.

Case Study.

Febbraio - 2024

Viking Malt stringe una partnership con Improvin’ per ridurre le emissioni della filiera del malto.

Questo progetto pluriennale che coinvolgerà più di 1200 agricoltori in Finlandia, Svezia, Danimarca, Polonia e Lituania è considerato uno dei più ambiziosi nel suo genere. 

Contattaci per saperne di più.